Interno VP.19
Un progetto a quattro mani condiviso con lo Studio – JSC di Milano, per un appartamento collocato in un complesso residenziale, tipico dell’edilizia borghese milanese, realizzato tra anni 60/70 nei pressi di quello che fu il quartiere ebraico.
120 mq suddivisi da uno schema di ripartizioni interne, in parte aderente alle esigenze della committenza, da qui la richiesta di rielaborare la pianta senza spostare le funzioni principali, ma rimodulando la zona giorno. Da questi presupposti nasce l’idea di tranciare l’originaria pianta con un “asse inclinato”, che offre la possibilità di preservare gli ambienti della zona notte, trasformando radicalmente gli spazi destinati all’area giorno.
Scompare l’ingresso, il salone si amplia e viene collegato direttamente con la cucina, mentre uno dei due bagni viene aperto verso la zona giorno e corredato da una lavanderia a scomparsa. Un segno grafico, enfatizzato da uno stacco netto tra due tipologie di pavimentazione, parquet e lastre in gres e da un salto di quota della controsoffittatura, che dà lo spazio tecnico agl’impianti. Il salone accoglie un’ampia zona relax e offre uno spazio definito al tavolo da pranzo. La cucina, rigorosa e funzionale, con arredi disposti in parallelo offre ampi spazi di lavoro e un tavolo snack per rapidi pasti.
Tre ampie porte in vetro a tutta altezza si aprono lungo l’asse inclinato e danno accesso alla cucina, al bagno/lavanderia e al disimpegno che conduce alla zona notte. Quest’ultimo è corredato da arredi su misura che celano armadi, scarpiere e una libreria a vista. La zona notte, composta di tre camere e un bagno, è la parte della casa che mantiene l’originario schema di pianta, qui la ristrutturazione ha riguardato un intervento di ammodernamento delle finiture e degli impianti. Grande attenzione è stata dedicata alla scelta delle finiture, raffinate ma di facile gestione: parquet massello, in grandi tavole, come pavimentazione interrotta nella cucina, nella zona relax del salone e nei servizi; rivestimenti sobri e rigorosi che rimandano alla tradizione italiana, graniglia monocolore di ultima generazione per la cucina, maioliche lucide e opache per la lavanderia, lastre materiche ruvide con disegni geometrici lucidi per il bagno giorno, piastrelle diamantate di memoria, lucide e colorate, per il bagno notte; vernici opache, con leggere sfumature di colore, e carte da parati di alta qualità dalle trame naturali, sublimano gli ambienti con raffinatezza. Impianti di ultima generazione, che rispondono alle moderne esigenze del vivere quotidiano, completano un intervento di ristrutturazione che ha realizzato una casa calda e accogliente, caratterizzata da scelte sobrie e raffinate, dove l’esasperata ricerca di un’estetica d’impatto, che spesso si ritrova negli interventi odierni, ha lasciato il passo alle esigenze pratiche e funzionali di una giovane famiglia milanese.
_
COMMITTENTE: Privato
LOCALITÀ: Milano
ANNO: 2019
PARTNER TECNICI: Immagini Arredamenti, IRIS Ceramiche.
FORNITURE: Elitis, Lema, Veneta, Mogg, Bontempi, Mardegan, Florim, Cielo ceramiche, Garofoli.
SITE SUPERVISION TEAM: JSC Studio – Milano
FALEGNAMERIA: Livio F.LLI snc- Cantù
IMPRESA: MBA Costruzioni srl.
Fotografie di Benedetta Manzi
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall’autore.